Prototipazione rapida con la stampa 3D
Negli ultimi due decenni l’impatto della tecnologia additiva è stato estremamente rilevante, specialmente per il settore della plastica. Nonostante questa tecnologia non abbia la pretesa e (ad oggi) la capacità di sostituire i metodi tradizionali, ha drasticamente permesso di ridurre i tempi di progettazione e prototipazione, riducendo il time-to-market.
In quanto attori nel mondo della produzione di plastica e stampi Pidikei ha sentito la necessità di avvicinarsi all’additive manufacturing, anche per quanto riguarda la produzione additiva di metalli.
RAPID PROTOTYPING:
L’utilizzo di materiali tecnici consente di realizzare prototipi funzionali in fase di design e progettazione per il cliente.
SERVICE:
La personalizzazione completa di ogni prodotto consentita dalla manifattura additiva e le capacità di post-lavorazione interne all’azienda consentono di svolgere un’attività di service per parti in Plastica o Metallo.
"If a picture is worth 1000 words, a prototype is worth 1000 pictures and 1000 meetings."
Di seguito una panoramica di sintesi circa il parco tecnologico che interessa la manifattura additiva. Tramite le risorse interne e le aziende parners, Pidikei è in grado di soddisfare le molteplici richieste che le vengono rivolte.

Figure 2. AM technologies classification, updated from Wong and Henandez (2012)
Prototipazione rapida, produzione in piccole serie, possibilità di costruire stampi e attrezzature innovative e più efficienti per lo stampaggio sono tra i principali vantaggi che offre questa tecnologia. Vantaggi che si traducono in tempi di risposta più rapidi al cliente, riduzione dei tempi di sviluppo e del time-to-market, miglioramento dei processi produttivi in termini di tempi e qualità.
In una prospettiva di lungo termine, potrebbero nascere piccole rivoluzioni anche a livello di supply chain. Ad esempio, ipotizzando centri di produzione non centralizzati, bensì distribuiti direttamente presso il mercato di riferimento, disruption nella costruzione e distribuzione delle parti di ricambio..
Al momento, la manifattura additiva a livello industriale è per lo più una tecnologia supplementare in grado di offrire soluzioni innovative che spesso le metodologie tradizionali non riescono a soddisfare, con il potenziale di fare strada a nuovi mercati e tecnologie.
“Contribution of Additive Manufacturing Systems to Supply Chain", Shah S., Mattiuzza S., ; Ganji E., Coutroubis A. (2017)
ARTICOLO COMPLETO