Biopolimeri
La sensibilità dei consumatori, sempre più orientata all’eco-friendly e al green, sta spingendo i mercati ad adottare soluzioni alternative a quelle finora fornite dal petrolchimico. Si sconfina pertanto nel mondo delle Bioplastiche. Ad oggi, solamente l’1% del mercato delle plastiche è rappresentato dalle Bioplastiche [1]. Per capire davvero gli usi, le potenzialità e le opportunità di questi nuovi materiali è necessario fare un po’ di chiarezza sull’argomento.
Si parla di Bioplastiche in caso di polimeri derivanti da biomasse rinnovabili, oppure in caso di biodegradabilità. O ancora, in caso di materiali che hanno entrambe le caratteristiche.
a) Risolvere la dipendenza dalle risorse fossili e, b) gestire lo smaltimento del prodotto finale, sono le due prerogative che ricerchiamo nei materiali innovativi e green e le bioplastiche possono essere attraverso il posizionamento in questi quadranti.

[1] PlasticsEurope, Facts and Figures 2017